Affittare con successo su Airbnb: rischi e soluzioni.

Tra giugno ed agosto 2017 Airbnb ha registrato in Italia 3 milioni di arrivi per un totale di 15 milioni di ospiti, un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente.
Di
Valentina Rasello

Non è un segreto che affittare la propria casa per brevi periodi di tempo è sempre più popolare. Basti questo dato: tra giugno ed agosto 2017 Airbnb ha registrato in Italia 3 milioni di arrivi per un totale di 15 milioni di ospiti, un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente.

Un fenomeno collegato, ed altrettanto interessante per i proprietari di appartamenti, è il fiorire di società di gestione degli affitti brevi, a cui sempre più italiani si rivolgono per massimizzare il profitto ottenibile dal proprio immobile.

Ma è veramente tutto rose e fiori? Quali sono i possibili rischi (con relative soluzioni) di affittare su Airbnb?

Innanzitutto, c’è il fattore tempo. I proprietari degli appartamenti devono organizzare i propri impegni attorno alle esigenze degli ospiti, che essendo in viaggio possono facilmente incorrere in imprevisti come mancate coincidenze e ritardi vari. Si ponga poi il caso che arrivi una prenotazione a poche ore dal check-in. Se in queste ore il proprietario di casa dovesse essere al lavoro, o semplicemente impegnato e, quindi, senza la possibilità di recapitare le chiavi al cliente, l’affare andrebbe in fumo. Operare con rapidità è una delle condizioni necessarie per affittare con successo su Airbnb.

Un ulteriore rischio legato al fattore tempo è la necessità di gestire prenotazioni ed emergenze. Prima di fare la propria scelta tramite la piattaforma, i clienti di Airbnb pongono spesso questioni ai proprietari dei vari appartamenti che stanno valutando. Più rapidamente si risponde, più cresce la possibilità di ottenere la prenotazione da parte dei turisti. Inoltre, purtroppo, le emergenze sono sempre dietro l’angolo, e i clienti spesso pretendono rapide soluzioni essendo voi il loro unico referente nel paese straniero in cui si trovano in quel momento. Da parte vostra, oltre al tempo, è spesso richiesto anche un investimento di nervi.

Terzo, per massimizzare i profitti in periodi di alta e bassa stagione sono necessari approcci distinti. Uno dei vantaggi più evidenti di affittare per brevi periodi è proprio la possibilità di variare considerevolmente, fino a 5 volte, il prezzo giornaliero del proprio immobile. Andare alla cieca, senza statistiche alla mano, porta inevitabilmente a guadagnare meno del possibile.

Infine, vengono le cangianti normative legali. È noto a tutti che in Italia leggi e regolamenti vengono riscritti con una certa frequenza. Ed in questo caso più che di un rischio si tratta di una vera e propria certezza. Stare attenti alle nuove leggi in materia di affitti brevi per evitare di vedersi recapitare una cartella esattoriale è parte fondante di si occupa di affitti brevi. Essere affiancati da un esperto legale è molto utile.

Una delle maniere più convenienti per trovare una soluzione a tutte queste questioni è affidare il proprio appartamento ad una società di gestione di affitti brevi. Ma andiamo punto per punto. Innanzitutto, non sarà necessario essere connessi costantemente alla piattaforma per controllare le prenotazioni. Vi saranno dei professionisti a gestire le prenotazioni ed accogliere gli ospiti, garantendo il miglior servizio possibile agli ospiti. Poi, grazie ad un costante monitoraggio degli appartamenti nella vostra zona potrete fare affidamento su statistiche professionali per individuare il prezzo ottimale in alta e bassa stagione. In aggiunta, chiaramente, il team legale dell’azienda vi informerà di ogni cambiamento nelle normative vigenti affinché voi evitiate ogni guaio legale.

Negli ultimi 2 anni sul panorama italiano hanno fatto il loro ingresso una moltitudine di compagnie per la gestione degli affitti brevi. Ognuna di loro offre servizi leggermente differenti, e non sempre è facile fare la propria scelta. In questo panorama l’azienda che spicca per la propria storia di successo, e un’elevata soddisfazione del cliente nel rapporto “qualità dei servizi offerti – prezzo”, è Hostmate , come è testimoniato dalle recensioni lasciate dagli ospiti accolti.

Scopri l’affitto che fa per te

Affitti breve? Medio? Lungo? Uno dei nostri esperti valuterà il tuo immobile e fornirà una previsione del suo potenziale economico.

Richiedi uno studio gratuito