Affitto breve o affitto tradizionale?

È sempre più popolare, sia a livello globale che in Italia, affittare la propria casa per brevi periodi di tempo.
Di
Valentina Rasello

È sempre più popolare, sia a livello globale che in Italia, affittare la propria casa per brevi periodi di tempo. Vi sono varie piattaforme sul web che permettono di trovare sempre nuovi clienti, e che in caso di problemi svolgono la funzione di garante aiutando a recuperare un eventuale risarcimento.

Oggi vi racconterò l’ABC dei vantaggi e svantaggi di “affitti brevi vs affitti tradizionali”.

Non è un segreto che di questi tempi poter guadagnare da un appartamento sfitto è un’opportunità più che appetibile, ma è meglio affittare per lunghi periodi di tempo agli stessi inquilini, o per pochi giorni alla volta ad inquilini sempre diversi?

La risposta a questa domanda è più articolata di quello che può sembrare a prima occhiata dato che le sfaccettature delle due opzioni sono molteplici.

Inquilini

Innanzitutto, bisogna parlare della ricerca degli inquilini. In caso di affitti tradizionali la ricerca può durare vari mesi, dato che gli inquilini spesso devono valutare molte opzioni e ad oggi non vi sono strumenti all’ avanguardia in questo ambito che permettano di sfruttare appieno le potenzialità del web. Nel caso di affitti brevi, piattaforme online come AirBnb permettono di aggregare la domanda in automatico, con il risultato che su città come Milano, Venezia o Napoli ogni mese avvengono migliaia di affitti. Non solo, in periodi di picco come la settimana della moda o il carnevale, è possibile guadagnare fino a 5 volte più del solito. In questo modo, un appartamento in centro a Milano che viene generalmente affittato per €80 a notte, andrà a ruba per €400.

Profitto

In secondo luogo, c’è da parlare di profitto. Nel caso di affitti a lungo termine vi è il rischio, purtroppo sempre più diffuso, di incorrere in inquilini morosi che non pagano al momento stabilito. Tutte le incognite in questo caso sono in capo al proprietario. D’altro canto, con gli affitti brevi il pagamento avviene in anticipo attraverso la piattaforma online, quindi i rischi sono minimizzati. Inoltre, molteplici studi hanno dimostrato che con gli affitti brevi è possibile ottenere fino al 150% del profitto rispetto agli affitti tradizionali.

Ciò è possibile grazie ad un sistema di pricing intelligente che, come spiegato poco sopra, permette di ottenere il massimo in ogni periodo dell’anno. Da ultimo, vi è la questione del deterioramento dell’appartamento. Turisti che affittano per 2-3 giorni usano il locale solo per dormire e come punto di appoggio, passando al suo interno poco tempo. La casa, di fatto, viene utilizzata pochissimo.

Flessibilità

Terza, c’è la flessibilità. Una volta affittata la propria casa per un lungo periodo, di fatto, non si ha più la possibilità di usufruire dell’immobile come si vuole per parecchi mesi. D’altro lato, se si utilizzano le modalità dell’affitto breve vi è la possibilità di bloccare il calendario per date specifiche, e aver la possibilità di utilizzarlo voi stessi, invitare amici od anche vendere rapidamente. Inoltre, nella malaugurata necessità di dover avviare le procedure di sfratto, il processo può durare fino a 8/10 mesi. Nel caso di affitti brevi, l’inquilino non ha nessuna possibilità di rifiutarsi di lasciare l’immobile.



Nell’era digitale in cui viviamo, sfruttando appieno le possibilità del web, è diventato chiaramente più conveniente affittare per periodi brevi. Supposto che avete finalmente deciso di utilizzare questa modalità, come iniziare se non si ha esperienza nel campo? Qual è il modo per massimizzare il profitto con il minimo sforzo? La risposta è Hostmate, un servizio di gestione dell’affitti brevi che si occupa di ogni aspetto di tale attività.

Hostmate si adatta alle vostre necessità con una serie di servizi completamente personalizzabili. Dalla creazione di un’impeccabile immagine online, alla gestione del vostro calendario anche in caso di emergenza, finanche ai servizi di pulizia e lavanderia. Quindi, se avete un appartamento o una casa da affittare non lasciate passare altro tempo, iniziate ad ospitare turisti!

Scopri l’affitto che fa per te

Affitti breve? Medio? Lungo? Uno dei nostri esperti valuterà il tuo immobile e fornirà una previsione del suo potenziale economico.

Richiedi uno studio gratuito