Booking e Airbnb sono ormai entrati nel lessico quotidiano di moltissimi italiani. Infatti, sul territorio del Bel Paese si contano più di 120.000 proprietari di case ed appartamenti che hanno intrapreso l’attività di host, dando il benvenuto a milioni di turisti ogni anno.
È facile immaginare che in città come Milano, Venezia o Napoli, nel corso degli anni, sia aumentata incredibilmente l'offerta di immobili affittati a breve termine e da un semplice hobby per molti l'accoglienza si è trasformata in vera e propria arte.
Vi sono vari accorgimenti, alcuni specifici ed altri strutturali, che nel tempo e grazie all'esperienza sono diventati le prerogative di migliaia di host per ottenere successo. Oggi, condividerò con voi i 5 segreti Hostmate per rendere felice il viaggiatore che ospitate, ricevere una recensione a 5 stelle, e quindi, far aumentare le prenotazioni future.
Il primo consiglio è puntare sulla comunicazione. La maggior parte dei turisti, oggigiorno, desidera trovarsi di fronte a dei professionisti che li aiutino nella ricerca del giusto alloggio, che li accompagnino durante il loro soggiorno e che siano pronti a rispondere a eventuali domande e a far fronte a possibili emergenze. Per tutto ciò, l’attività di host richiede tempo e grande attenzione.
Il secondo consiglio riguarda, flessibilità e puntualità nell’effettuare il check-in. Coloro che arrivano nella vostra città per lavoro o vacanza hanno talvolta orari particolari che rendono l’attività di host più impegnativa.
Il terzo consiglio è riferito alla gentilezza e disponibilità nell'interazione personale. A prescindere dall'ora di arrivo, dalla lingua parlata o dall'umore, è necessario accogliere educatamente e con il sorriso gli ospiti appena arrivati. È necessario dedicar loro tutto il tempo necessario per mostrare la casa, introdurli alla città e provvedere alle loro prime necessità.
Il quarto punto riguarda la pulizia della casa. Sebbene questo sia un requisito di buon senso, la sua realizzazione non è affatto scontata, soprattutto in alta stagione. Spesso è necessario pulire la casa in una finestra di una o due ore affinché sia splendente e pronta ad accogliere i prossimi clienti.
Quinto ed ultimo consiglio riguarda la cura dei dettagli. Uno dei motivi principe per cui sempre più persone optano per un affitto a breve termine, invece del soggiorno in albergo, è il tocco autentico e personale che ogni proprietario può dare al proprio appartamento. Qui sta a voi, soprattutto grazie alle fotografie caricate online, trasmettere il valore aggiunto del soggiorno nel vostro appartamento.
Ebbene sì, le cose da fare sono molte ed il tempo è sempre poco, ma non preoccupatevi. Nel caso affittiate già un appartamento a breve termine, o stiate solo valutando l’idea, a vostra disposizione ci sono i professionisti degli affitti brevi. Non solo possono valutare gratuitamente il vostro appartamento per farvi scoprire quanto potete guadagnare, ma offrono anche un servizio di gestione della casa al 100%, dalla comunicazione con gli ospiti, ai check-in, alla lavanderia. Voi, non dovrete più preoccuparvi di nulla.
Affitti breve? Medio? Lungo? Uno dei nostri esperti valuterà il tuo immobile e fornirà una previsione del suo potenziale economico.
Richiedi uno studio gratuito