La principale sfida che deve affrontare chi affitta appartamenti è quella di far sentire a proprio agio, come fosse a casa, il proprio ospite.
Ogni “ospite felice” rappresenta un successo per il tuo rating. Ti starai chiedendo come fare?
Una parola: hygge e pochi suggerimenti.
Hygge deriva dall'espressione germanica "hyggia" che significa "pensare” o “sentirsi soddisfatti".
Ma cosa vuol dire davvero? Originario della cultura danese, hygge è uno stato emotivo, mentale; un sostantivo che descrive un'atmosfera di calma e relax. Hygge è una serata tra amici, una colazione consumata a letto, il rituale del the o una cioccolata calda.
Per creare quest’atmosfera all’interno del tuo appartamento basta davvero poco!
Di seguito vi suggeriamo una serie di oggetti, semplici e belli che renderanno il vostro appartamento più accogliente.
Privilegiate le tinte pastello come grigio melange, tortora e crema. Giocate con forme geometriche e ricordate che un tocco di verde è sempre sinonimo di relax.
Complementi d’arredo come coperte, cuscini, tappeti, tende sono importanti per creare un ambiente caldo, accogliente ed intimo: in italiano, infatti, il termine hygge si traduce con quello di intimità.
La giusta illuminazione è davvero un plus dal quale non si può prescindere. Potete scegliere tra lampade di diversa grandezza purché ognuna illumini una parte di ogni ambiente dell’appartamento con una luce calda ed avvolgente.
Dulcis in fundo selezionate alcuni libri, non importa siano nuovi ma ben tenuti, da lasciare in casa a disposizione; in questo modo l’ospite ha la possibilità di rilassarsi con l’aiuto di una buona lettura mentre sorseggia un the o un caffè.
Affitti breve? Medio? Lungo? Uno dei nostri esperti valuterà il tuo immobile e fornirà una previsione del suo potenziale economico.
Richiedi uno studio gratuito